
Contenuto
Nel campo di dispersione delle ceneri di alcuni cimiteri comunali, è diffusa l’abitudine di amici e famigliari di collocare in tale area dei fiori, oggetti o immagini a ricordo delle persone le cui ceneri sono state disperse.
La dispersione delle ceneri è una pratica funeraria che dà seguito alle ultime volontà di chi non desidera avere una tomba e pertanto non prevede la conservazione in un determinato luogo dei resti del defunto; i luoghi di dispersione, sia in natura che nei cimiteri, non rappresentano un luogo a ricordo dei defunti, funzione a cui sono destinate altre modalità di sepoltura (inumazione nei campi cimiteriali o tumulazione in loculi e cellette).
Di conseguenza eventuali oggetti collocati in tali aree verranno rimossi, conservati per un determinato periodo di tempo a disposizione dei legittimi proprietari e, qualora non ne fosse richiesta la restituzione, verranno eliminati.
Si invitano pertanto gli interessati a non collocare foto, fiori ed altri oggetti in tali aree o a togliere quelli eventualmente presenti.
Entro alcune settimane il personale comunale provvederà a rimuovere gli oggetti collocati e ancora presenti nelle aree di dispersione delle ceneri al fine di riportare tali aree nello stato originariamente previsto.
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 30-01-2024, 12:56