
Descrizione
Il Centro Internazionale di Cultura Giovanni Pico della Mirandola è stato costituito nel 1994 in occasione di un grande convegno di studi, finalizzato a celebrare la figura del filosofo mirandolano, nel cinquecentesimo anniversario della morte.
Sorto grazie all’apporto di tre soci fondatori, il Comune di Mirandola, l’Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento di Firenze e l’Istituto per i Beni Culturali, Artistici, Naturali della Regione Emilia-Romagna, il Centro Internazionale di Cultura “Giovanni Pico della Mirandola” ha ampliato la propria base societaria grazie al sostegno di altri soci, divenendo una struttura operativa solida ed adatta a svolgere un’attività di promozione culturale incentrata principalmente sul pensiero e sulle opere di Giovanni Pico della Mirandola e del nipote Giovan Francesco, anch’egli figura di particolare rilievo ed interesse, nonché sulla città di Mirandola, per oltre quattro secoli piccola corte padana legata alla famiglia dei Pico.
ORGANIZZAZIONE
- PRESIDENTE: Renata Bertoli
- VICEPRESIDENTE: Claudio Sgarbanti
- DIRETTORE: Giampaolo Ziroldi
- SEGRETARIA: Elena Benatti
Per informazioni: www.picodellamirandola.it
Modalità di accesso
Per informazioni inviare email a centropico@picodellamirandola.it
Indirizzo
Contatti
Struttura responsabile
Ultimo aggiornamento: 13-03-2024, 11:54