
Contenuto
Il Comune di Mirandola sarà il Primo Comune dell’Area Nord ad attivare lo Sportello del Contribuente, operativo 24 ore su 24, grazie al quale i cittadini - ma anche gli intermediari fiscali, studi professionali e CAF - potranno ricevere tutte le informazioni tributarie che li riguardano, organizzate con un criterio cronologico e suddivise per aree tematiche, accendendo con le credenziali del proprio SPID.
Lo Sportello web del contribuente - un servizio, fortemente voluto dall’Amministrazione comunale mirandolese - dedicato all’IMU, il principale tributo comunale, semplificherà di fatto la consultazione e gli adempimenti e accorciando e facilitando infine le distanze tra i cittadini ed il Comune. Si tratta di un ulteriore tassello in materia di trasparenza, poichè i contribuenti potranno accedere alle stesse informazioni a cui ha accesso il Comune, potendo provvedere ad effettuare eventuali ravvedimenti operosi, in caso di dimenticanze.
Servizi a cui hanno accesso i cittadini attraverso lo Sportello del Contribuente:
Una volta entrati nella propria Area riservata, attraverso le credenziali SPID, i cittadini hanno accesso ai seguenti servizi tributari:
- consultare la propria posizione immobiliare e i versamenti IMU/TASI effettuati;
- calcolare le imposte in autoliquidazione partendo dalla propria posizione patrimoniale come risulta nelle banche dati comunali, con possibilità di modificarla;
- stampare il modello F24 oppure pagare online le imposte con la carta di credito;
- comunicare con l’Ufficio attraverso un servizio di messaggistica.
Accedi direttamente allo Sportello web del contribuente
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 30-01-2024, 12:56