
Contenuto
Alle elezioni Comunali del 9 giugno 2024, nessuno dei candidati alla carica di Sindaco ha raggiunto la quota minima del 50% dei votanti più 1 per poter essere proclamato vincitore, pertanto è necessario pertanto il turno di ballottaggio, che si terrà il prossimo 23 e 24 giugno.
I candidati Sindaco ammessi al turno di ballottaggio sono:
- Letizia Budri che ha ottenuto voti 5.128 pari al 45,00% dei voti validi
- Carlo Bassoli che ha ottenuto voti 4.354, pari al 38,21% dei voti validi
I candidati a Sindaco:
Giorgio Siena che ha ottenuto voti 1.452, pari al 12,74 % dei voti validi,
Giorgio Cavazza che ha ottenuto voti 462, pari al 4,05 % dei voti validi.
non hanno ottenuto voti sufficienti per partecipare al ballottaggio.
Quando si vota per il turno di ballottaggio
Domenica 23 giugno dalle ore 7:00 alle ore 23:00 e lunedì 24 giugno dalle ore 7:00 alle ore 15:00. Le operazioni di scrutinio dei voti avranno inizio immediatamente dopo la chiusura delle operazioni di voto.
Chi potrà recarsi alle urne per votare
Tutti coloro che hanno votato l’8 e 9 giugno, ovvero:
- tutti i cittadini italiani che avranno compiuto il 18° anno di età il 9/06/2024;
- i cittadini di un paese membro dell’Unione Europeo residenti a Mirandola che ne abbiano fatta richiesta entro i termini stabiliti dalla legge.
Come si vota
Potrà essere espresso UN SOLO VOTO per il candidato sindaco. Rispetto primo turno, NON è ammesso né il voto di preferenza né il voto disgiunto. Il voto espresso per una singola lista verrà assegnato esclusivamente al candidato Sindaco ad essa collegato.
Presentarsi al seggio con la tessera elettorale e il documento di identità in corso di validità
Per esprimere il proprio voto sarà necessario presentarsi al seggio elettorale con un documento di riconoscimento e con la propria Tessera elettorale.
Si raccomanda pertanto sin d’ora di verificare il possesso della Tessera elettorale, e che i dati in essa riportata siano corretti, in particolare in relazione all’indirizzo di residenza e alla sede del seggio elettorale in cui poter recarsi a votare.
Se non si fosse in possesso della Tessera, o i dati non fossero aggiornati, o fossero stati esauriti gli spazi per il timbro del seggio elettorale, si prega di rivolgersi all’Ufficio elettorale del Comune in via Giolitti n.22, aperto dal martedì al sabato dalle ore 8:30 alle ore 12:300 e il giovedì pomeriggio dalle ore 14:30 alle ore 16:30 (tel. 053529505, email elettorale@comune.mirandola.mo.it).
Per il rilascio delle Tessere elettorali, l’Ufficio elettorale sarà aperto anche nelle giornate del 21 e 22 giugno dalle ore 9:00 alle ore 18:00, domenica 23 giugno dalle ore 7:00 alle ore 23:00 e lunedì 24 giugno dalle ore 7:00 alle ore 15:00.
Si informa inoltre che gli elettori delle frazioni di San Martino Spino e Gavello, per ottenere il duplicato delle Tessere elettorali, dovranno rivolgersi direttamente all’Ufficio Elettorale del Comune in via Giolitti n. 22.
Dove votare
Per conoscere dove recarsi per esprimere il proprio voto consultare la propria tessera elettorale. I seggi sono dislocati nelle seguenti sedi
Voto assistito con accompagnatore, elettori con difficoltà deambulatorie, ricoverati in ospedale e ospiti della casa protetta
Gli elettori che per esprimere il proprio voto avessero necessità di essere accompagnati all’intero della cabina elettorale, possono utilizzare il certificato medico già utilizzato in occasione delle elezioni del 9 giugno, oppure richiederne uno al Servizio di Medicina Legale/Igiene Pubblica; il certificato è rilasciato previa visita prenotabile al CUP, farmacie o numero verde 800 239123.
Con il certificato rilasciato dal medico dell’AUSL è possibile richiedere presso l’Ufficio Elettorale del Comune un timbro sulla propria Tessera elettorale, che consente di accedere al voto assistito in ogni elezione, senza necessità di presentare un certificato medico ogni volta.
Il certificato potrà essere richiesto anche domenica 23 giugno presso la sede municipale di via Giolitti n.22, dalle ore 9:30 alle ore 10:30.
Trasporto per elettori con difficoltà deambulatorie
Gli elettori con difficoltà a deambulare e che necessitano di un trasporto dalla propria abitazione al seggio elettorale, possono rivolgersi alla Croce Blu di Mirandola telefonando al n. 053520104, email: info@croceblumirandola.it. Il servizio è gratuito.
Gli ospiti dell’ospedale e della casa protetta
Gli ospiti dell’Ospedale e della Casa Protetta CISA possono votare presso le strutture in cui sono ospitati, previa richiesta da inoltrarsi al Comune di Mirandola tramite le segreterie delle rispettive strutture.
Informazioni utili per i cittadini che si recano alle urne
Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Elettorale del Comune (tel.053529505, email: elettorale@comune.mirandola.mo.it), o consultare il sito:
- della prefettura di Modena - https://www.prefettura.it/modena/multidip/index.htm
- del Ministero degli Interni - https://dait.interno.gov.it/elezioni.
Scaricabile sotto fac-simile scheda elettorale turno di ballottaggio
Allegati
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 20-06-2024, 13:22