Salta al contenuto

Competenze

Si occupa dei procedimenti relativi all'attività edilizia privata di cui alla Legge Regionale N. 15/2013 e s.m.i.

Con D.G.R. n. 993 del 07/07/2014, è stato approvato l’atto di coordinamento tecnico regionale, ai sensi dell’art. 12, comma 4 lett a) e b) e comma 5 della L.R. 15/2013, relativo alla modulistica edilizia unificata regionale e con D.G.R. N. 994 del 07/07/2014, è stato approvato l'Atto di coordinamento tecnico regionale per la semplificazione degli strumenti di pianificazione territoriale e urbanistica, attraverso l'applicazione del principio di non duplicazione della normativa sovraordinata (artt. 16 e 18-bis, comma 4, L.R. 20/2000) e Modifiche dell'atto di coordinamento sulle definizioni tecniche uniformi per l'urbanistica e l'edilizia (Delibera Regionale 279/2010). In particolare la Parte Terza del citato atto di coordinamento tecnico regionale, contiene la ricognizione degli atti normativi emanati dallo Stato e dalla Regione, incidenti sugli usi e le trasformazioni del territorio e sull’attività edilizia, che trovano uniforme e diretta applicazione su tutto il territorio regionale.

Visti i contenuti degli atti di coordinamento tecnico regionali approvati con DGR n. 993/20014 e  DGR 994/2014, citati in premessa, che contengono, la modulistica unificata  e tutti i riferimenti di legge della Regione e dello Stato,  incidenti sugli usi e le trasformazioni del territorio e sull’attività edilizia, che trovano uniforme e diretta applicazione su tutto il territorio regionale,  con atto di Consiglio Comunale N. 159 del 28/11/2014, l'amministrazione Comunale ha recepito,   a partire dal 1 dicembre 2014, la modulistica unificata regionale, abrogando contestualmente  l'allegato D-Requisiti tecnici cogenti degli edifici, del Regolamento Urbanistico ed Edilizio - RUE,  approvato con atto di C.C. N. 112/2015

Pertanto, a partire dal 1 dicembre 2014 , è obbligatorio l'utilizzo della nuova modulistica edilizia unificata regionale di cui alla Parte Seconda della  D.G.R. N. 993 del 07/07/2014 , scaricabile accedendo al portale web della Regione Emilia Romagna di seguito riportato. Dal 1 luglio 2017 detta modulistica unificata risulta completamente modificata  anche a seguito dell'entrata in vigore di sostanziali modifiche alla L.R. N. 15/2013 con L.R. N.12/2017.

http://territorio.regione.emilia-romagna.it/codice-territorio/semplificazione-edilizia/modulistica-unificata-regionale.

Resta confermata la validità della seguente modulistica comunale, scaricabile dalla presente pagina (sezione prodotti) ,  in quanto  non ancora  compresa negli atti di coordinamento della Regione Emilia Romagna, fino alla data di approvazione dell'atto regionale di approvazione di analoga modulistica sostitutiva.

I referenti del SUE istruiscono le pratiche con riferimento alle zone del territorio individuate nella cartografia.

Tipologia organizzazione

Struttura amministrativa » Ufficio

Struttura

Servizi o uffici di riferimento

Edilizia privata, edilizia residenziale pubblica e privata, patrimonio immobiliare comunale, rischio sismico

Via Giolitti, 22

41037 Mirandola

Responsabile

Andrea Lui

Dirigente

Assessore di riferimento

Persone

Tutte le persone che fanno parte di questo servizio:

Carlo Caleffi

Istruttore direttivo urbanistica

Daniele Resca

Istruttore tecnico

Enrica Terpicz

Istruttore tecnico

Servizi disponibili

Accesso alle pratiche edilizie

Richiesta di visione e rilascio copie di pratiche edilizie

Autorizzazione paesaggistica

Per realizzare interventi edilizi nelle zone soggette a tutela individuate nella cartografia

Bonus facciate

Agevolazioni previste per il recupero di facciate

Comunicazione di inizio lavori asseverata (C.I.L.A)

Comunicazione di inizio lavori asseverata (C.I.L.A)

Contatti

Via Giolitti, 22 - Mirandola - 41037

Orario per il pubblico

Martedì 8:30 - 12:50

Giovedì 8:30 - 12:50 e 15:00 - 17:30

E' possibile contattare telefonicamente i tecnici tutti i giorni dalle 12:00 alle 13:00

Documenti

Ulteriori informazioni

Per vedere quale è il tecnico referente di zona consulta fogli catasto dei tecnici

Ultimo aggiornamento: 21-01-2025, 07:59