Modulistica
- Manifesto convocazione comizi elettorali Referendum popolare del 17 aprile 2016
- Istanza per voto domiciliare
- Istanza per voto assistito - timbro AVD
- Circoscrizioni dei seggi elettorali
- Nella tabella sono riportate le vie del Comune e le corrispondenti sedi dei seggi elettorali dove gli elettori devono recarsi ad esercitare il diritto elettorale. Ogni elettore, sulla base del proprio indirizzo di residenza, può verificare quale sia la sede del proprio seggio elettorale. Qualora sulla Tessera elettorale fosse riportato un indirizzo diverso di residenza, o una sede di seggio elettorale che non coincide con quella riportata sulla Tessera elettorale, deve rivolgersi all'Ufficio Elettorale.
- Art.6 L. n.95/1989
- Documentazione per riposo compensativo membri dei seggi elettorali
- Modello di istanza per occupazione area pubblica in periodo elettorale
- Utilizzo sale pubbliche in periodo elettorale.pdf
- Modulo istanza richiesta sale comunali
- Determinazione dei luoghi previsti per la propaganda referendaria diretta e assegnazione degli spazi ai soggetti richiedenti
- In allegato si pubblicano le decisioni della Giunta Comunale, assunte con le delibere n.37 e 38 in data 17 marzo 2016, in merito alla definizione delle aree pubbliche dove è possibile effettuare la propaganda referendaria tramite manifesti, e l'assegnazione di tali spazi ai soggetti richiedenti e che ne hanno diritto (comitati referendari e forze politiche rappresentate in parlamento)
- Ambulatori, giorni ed orari per il rilascio del certificato medico AUSL
- Circoscrizioni dei seggi elettorali
- Nella tabella sono riportate le vie del Comune e le corrispondenti sedi dei seggi elettorali dove gli elettori devono recarsi ad esercitare il diritto elettorale. Ogni elettore, sulla base del proprio indirizzo di residenza, può verificare quale sia la sede del proprio seggio elettorale. Qualora sulla Tessera elettorale fosse riportato un indirizzo diverso di residenza, o una sede di seggio elettorale che non coincide con quella riportata sulla Tessera elettorale, deve rivolgersi all'Ufficio Elettorale.
- Verbale delle operazioni dell'Ufficio di sezione
- Pubblichiamo un fac simile del verbale di seggio per la registrazione delle operazioni e degli esiti del voto
- Affluenza ore 12
- Risultati definitivi
- MODULO PER RICHIESTA DI VOTO PER CORRISPONDENZA ALL'ESTERO
- In occasione delle elezioni politiche e referendum, i cittadini italiani temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi per motivi di lavoro, studio o cure mediche possono chiedere al proprio Comune di votare all’estero per corrispondenza.
- Fac simile scheda elettorale Referendum costituzionale 4 dicembre 2016
- RICHIESTA DI OPZIONE PER L’ESERCIZIO DEL DIRITTO DI VOTO IN ITALIA DA PARTE DI ELETTORE RESIDENTE ALL’ESTERO (AIRE)
- Circolare ministeriale sulla propaganda elettorale e comunicazione politica
- Nella presente circolare del Ministero dell'Interno, vengono richiamate le scadenze e i principali adempimenti prescritti dalla normativa vigente in materia di propaganda elettorale e comunicazione politica, in previsione del Referendum costituzionale del 4 dicembre 2016
- Medicina legale: sedi e giorni di rilascio dei certificati medici dal 28/11 al 3/12 2016
- Medicina legale: sedi e orari di rilascio dei certificati medici il 4/12/2016
- Dislocazione tabelloni per manifesti referendari
- Nell'allegato è indicata la dislocazione sul territorio comunale dei tabelloni per la propaganda elettorale in occasione del Referendum costituzionale del 4 dicembre 2016.
- Assegnazione spazi per propaganda referendaria
- Nell'allegato sono indicate le postazioni assegnate per la propaganda elettorale in occasione del Referendum costituzionale del 4 dicembre 2016
- Manifesto revisione elettorale degli elettori che si trovano all'estero
- Nell'allegato manifesto è riportato l'avviso di deposito del verbale di revisione dellel iste elettorali relativo al verbale e agli elenchi relativi ai cittadini italiani residenti all’estero che non hanno esercitato l’opzione per votare in italia,sono residenti in paesi in cui non può votarsi per corrispondenza e degli elettori residenti in italia che si trovano temporaneamente all’estero per motivi di studio, lavoro o cure mediche e dei famigliari conviventi, che hanno chiesto di votare all’estero per corrispondenza.
- Agevolazioni tariffarie per gli elettori
- In vista del referendum istituzionale del 4 dicembre prossimo, come di consueto per ogni chiamata alle urne il ministero dell'Interno ha previsto una serie di agevolazioni tariffarie per gli elettori che si metteranno in viaggio verso i propri Comuni d'iscrizione.
- Provvedimento in materia di trattamento di dati presso i partiti politici e di esonero dall'informativa per fini di propaganda elettorale
- I componenti di seggio e i rappresentanti dei partiti o gruppi politici o dei promotori del referendum sono tenuti a osservare limiti e divieti al trattamento di dati personali, anche di natura sensibile, nel rispetto del diritto alla riservatezza e del principio costituzionale della libertà e segretezza del voto. In particolare, non possono compilare elenchi di persone che si siano astenute dalla partecipazione alla votazione o che, al contrario, abbiano votato.